Bliss Yoga Lecce apre il nuovo anno sportivo 2020/21 con l’evento “Sattva Yoga al Museo”, in collaborazione con Artem e Museo Castromediano.
Il Sattva Yoga è una disciplina che unisce tecniche antichissime a pratiche evolutive trovando una casa ideale nel Polo biblio – museale di Lecce, il Museo Castromediano dove “l’antico è contemporaneo”.
Le classi di Sattva Yoga comprendono pratiche di meditazione, pranayama, Hatha yoga, Vinyasa flow, Kriya, mantra e momenti di libera espressione corporea, con l’obiettivo di muovere l’individuo in una vita piena e gioiosa.
Il palinsesto settimanale delle classi sarà comunicato durante l’open day.
Master trainer: Shree Valentina Limetti, fondatrice, presidente e istruttrice certificata (500h) di Bliss Yoga Lecce.
INFO utili
► Numero di posti limitato
► Accesso su prenotazione entro lunedì 28 alle ore 15:00
► 3294311582 | 3295471973
► Portare il proprio tappetino
► Arrivare 5 minuti prima per le pratiche di sicurezza
Il Museo Castromediano si sta caratterizzando sempre più come un laboratorio aperto, uno spazio in cui la pluridisciplinarietà è elemento fondante dell’identità stessa del museo e della sua programmazione. Il dialogo con le collezioni avviene costantemente, attraverso un’agenda fitta di appuntamenti, tra cui questo dedicato allo Yoga, in cui azione e contemplazione si incontrano nell’architettura plurale disegnata da Franco Minissi.
_
Artem – Dream, Create, Inspire | Progetto PIN vincitore
Iniziativa finanziata con risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
Disturbi di ansia e depressione sono sempre più comuni, anche tra i giovanissimi.
Tanti studi vengono effettuati in tutto il mondo per dimostrare con prove scientifiche il potere dello yoga e della meditazione per ridurre queste problematiche e dunque migliorare nettamente la qualità della vita.
I benefici associati alle tecniche di yoga e meditazione si evidenziano già in tempi brevissimi, ma gli effetti permangono ed aumentano con una pratica costante e prolungata nel tempo.
Di seguito un link ad un recentissimo studio tenutosi presso una università Brasiliana, ma è solo uno dei tanti esempi che si ritrovano quotidianamente nelle banche dati mondiali.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30597302
Il mio augurio è che questa disciplina si diffonda anche nelle scuole, in modo da rendere fruibili queste magiche pratiche e ridurre l’abuso di farmaci, ma soprattutto il pericoloso incombere della depressione, che reputo sia una delle più diffuse malattie del secolo!
Lo Yoga è uno stile di vita. E’ consapevolezza di ogni azione quotidiana, dal respiro, alla scelta degli alimenti di cui nutrirsi, alla cura del corpo e dello spirito, alla scelta dei luoghi da frequentare, delle persone di cui circondarsi e tanto altro.
Yoga è colorare la propria vita di amore e gioia incondizionati.
Yoga è beatitudine. Da qui il nome Bliss, scelto per il nostro tempio dello yoga.